Coltelli da pane: segreti per un acquisto mirato

Il pane, insieme alla pasta, è uno degli alimenti più consumati in Italia. Noi italiani amiamo il suo profumo invitante, il suo aroma inconfondibile, e il suo sapore pieno e al tempo stesso delicato. I veri appassionati però non possono non avere in casa un coltello di buona qualità con il quale tagliare sfilatini e baguette. Chi è alle prime armi invece potrebbe non saper riconoscere un prodotto buono da uno meno efficiente. Come scegliere allora il miglior coltello per il pane? Basta informarsi al meglio, anche su pagine web come questa sui coltelli per il pane, e leggere le prossime righe!

Per acquistare un coltello da pane di buona qualità dobbiamo considerare diversi elementi. La prima cosa su cui dovremo concentrarci è la lama del coltello stesso. Può essere realizzata in acciaio inox, in ceramica, in titanio e in acciaio al carbonio. L’acciaio è molto resistente, e i coltelli con questa lama sono molto meno delicati rispetto a quelli in ceramica. Questi infatti si scheggiano facilmente, soprattutto sulla punta. Però sono comunque molto apprezzati: sono parecchio affilati (e quindi è facile tagliare anche il pane più duro), e sono anche molto belli da vedere (perfetti per i design addicted). Anche se potrebbero durare di meno per la loro fragilità basterà fare molta attenzione nell’usarlo per evitare problemi. Per quanto riguarda invece le lame in acciaio non avremo di questi problemi, ma sarà comunque bene trattarle col dovuto rispetto. Evitiamo poi di lasciarli troppo a lungo bagnati nel lavandino. Laviamoli subito dopo l’utilizzo, e asciughiamoli per tempo.

Facciamo poi attenzione al manico, anche in questo caso di diversi materiali: legno, plastica e acciaio. Non ce n’è uno migliore in assoluto, ma ogni materiale risponde a esigenze diverse. Il legno è molto diffuso, anche se richiede qualche attenzione extra rispetto agli altri due – soprattutto per quanto riguarda la pulizia. Hanno però un design ben più bello degli altri, e di certo più di moda. I manici in plastica resistono bene, e si puliscono facilmente. Quelli in acciaio invece sono i più resistenti in assoluto, e vengono usati anche in ambienti professionali – ristoranti, hotel, bistro’, trattorie, eccetera.